Presentata la 67° Edizione del Carnevale di Castrovillari

Il Carnevale è la festa popolare d’eccellenza, muove le masse e muove l’economia. È questo il messaggio mandato dal direttore artistico della ProLoco di Castrovillari, organizzatrice dell’evento carnascialesco.
Si è ricordato il valore dell’evento riconosciuto da Touring Club come uno dei Carnevali più importanti d’Italia.
E poi la parola passata ai sindaci dei paesi limitrofi, i quali si sono soffermati sulla necessaria collaborazione istituzionale per sostenere eventi folkloristici e culturali, e quindi sostenere il territorio.
La città è pronta ad accogliere gli eventi del Carnevale, per accontentare bambini e adulti, senza tralasciare il clima festoso che i giovani si aspettano.
Durante la manifestazione non mancheranno infatti eventi sportivi, esibizione di danza, concorsi e visite guidate, tutti presentati nel programma diffuso e disponibile al pubblico.
Pulcinella, Organtino e Giangurgolo si sono mostrati alla platea insieme a Re Carnevale, e hanno presentato gli eventi più importanti, partendo sabato 22 febbraio in cui ci sarà l’apertura del Palaorgantino con una grande festa per grandi e piccini, e domenica 23 febbraio in cui ci sarà il Gran Galà e l’incoronazione della Madrina del Carnevale la quale accompagnerà il suo Re fino a martedì 4 marzo.
Il Martedì grasso determina la fine di tutti gli eventi, la Quaresima interrompe i festeggiamenti e porta via con sé Re Carnevale.
Non resta che augurare Buon Carnevale, dalle maschere più famose della tradizione.
Gaia Mostardi
Foto di Giuseppe Iazzolino