L’azione politica di Forza Italia Castrovillari su un territorio che, oggi più che mai, necessita che le varie istituzioni facciano rete tra loro per uscire dell’isolamento

Domenica 30 marzo – presieduta dal coordinatore provinciale Gianluca Gallo, dal commissario Carlo Lo Prete e dalla capogruppo cittadina Sara Zicari – si è svolta una partecipata riunione del comitato territoriale Pollino presso il circolo castrovillarese di Forza Italia, una buona consuetudine iniziata in era precovid che purtroppo negli anni successivi alla pandemia era stata accantonata. Una ripartenza acclamata dai presenti, tutti concordi nel rilevare come occasioni del genere possano favorire l’azione politica su un territorio che, oggi più che mai, necessita che le varie istituzioni facciano rete tra loro per uscire dall’isolamento in cui purtroppo lo stesso versa, per ridurre il divario tra i servizi dei diversi comuni e porsi degli obbiettivi che mirino a contrastare lo spopolamento da cui queste nostre zone sono fortemente colpite.
L’incontro si è rivelato assai proficuo in considerazione della molteplicità dei contributi forniti dai presenti, da quelli dei Sindaci – che hanno tutti valorizzato le buone pratiche adottate dalle rispettive amministrazioni di riferimento e portato all’attenzione dell’assemblea le criticità su cui concentrare l’azione politica da qui in avanti – a quelli dei referenti di partito dei vari comuni di area.
Molteplici i target emersi durante il dibattito su cui focalizzarci nei prossimi mesi:
- Sostenere lo sviluppo economico attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro;
- Attrarre investimenti e incrementare la competitività delle imprese locali;
- Potenziare i servizi pubblici, garantendo l’accesso a quelli essenziali: Sanità, Istruzione e Trasporti;
- Favorire lo sviluppo turistico partendo dal presupposto che, valorizzando il patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale delle Aree Interne, si può promuovere un turismo sostenibile da cui ricavare crescita economica, come avviene in altre regioni italiane;
- Promuovere la coesione sociale, sostenendo le comunità locali nella valorizzazione della propria identità culturale, ponendo attenzione alle minoranze e allo sviluppo di progetti di inclusione sociale.
Particolare apprezzamento è stato espresso dall’Assessore Gallo per il livello del confronto, fortemente voluto dal commissario cittadino Lo Prete, che si è adoperato per organizzare al meglio l’importante e partecipato incontro.
Il dibattito si è infine ricomposto in un quadro sul quale tutti gli interlocutori istituzionali, dopo aver dato il proprio contributo, si sono impegnati ad accrescere l’attenzione della collettività circa le tematiche sensibili per questo nostro territorio e a mettere in campo azioni mirate a realizzare gli obbiettivi evidenziati.
Ci si è lasciati con l’impegno di riproporre periodicamente quest’assemblea – anche itinerante nei vari Comuni del territorio – da tutti ritenuta un’occasione preziosa che può favorire la ricerca di soluzioni condivise a problemi comuni e la formulazione di proposte concrete per il rilancio di un’area per troppi anni abbandonata a se stessa.
Il commissario Lo Prete, la capogruppo Zicari e il circolo castrovillarese tutto esprimono i propri ringraziamenti ai partecipanti Sindaci, Consiglieri e Referenti di partito:
Sindaco Maria Angelina Russo, Giuseppe Tallarico ( Laino Borgo);
Sindaco Giovanni Cosenza, Gaetano Palermo ( Laino Castello);
Franco Diurno,
Giuseppe Perrone (Mormanno);
Vicesindaco Pasquale Maradei, Geppino Feoli (Morano Calabro);
Sindaco Pino Bosco (Firmo);
Vicesindaco Antonio Vavolizza (Civita).
Un sentito ringraziamento va al Coordinatore provinciale Assessore Gianluca Gallo che, pur impegnato su tanti progetti e preso da diverse problematiche da risolvere, è sempre presente e attento nell’ascoltare i bisogni del nostro territorio.
Circolo Forza Italia Castrovillari Pollino