NASCERE A CASTROVILLARI tutelando la salute della donna e del nascituro.

NASCERE A CASTROVILLARI Tutelando la salute della donna e del nascituro.
💢 Oggi ho partecipato ad un incontro di alto livello medico presso la sala convegni dell’ospedale di Castrovillari dal titolo “Nascere a Castrovillari”.
💢 L’incontro, organizzato dal nuovo primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale spoke di Castrovillari, dottoressa Giulia Cerenzia, ha visto la partecipazione di tanti medici e personale ospedaliero, nonché di tanti medici di base operanti sul nostro territorio.
💢 Dopo i saluti istituzionali del sottoscritto, del direttore del distretto dottore Di Leone e della direzione ospedaliera dottore Maurelli, ci sono stati gli interventi della dottoressa Cerenzia, del primario di pediatria dottore Scudo, dell’Endicrinologa dottoressa Indrieri, nonché delle ostetriche dottoresse Didonna, Pigna e Forte.
đź’˘ Molti gli spunti e le novitĂ per le donne in gravidanza e per i nascituri.
La nuova primaria di Ostetricia e Ginecologia ha creato un nuovo entusiasmo ed un gruppo coeso di medici, ostetriche, infermieri e oss, che fa ben sperare per il futuro. Dal 16 aprile prenderà servizio anche una nuova ginecologa presso l’ospedale di Castrovillari.
💢Molto c’è ancora da fare ma i segnali di una attenzione verso il nostro ospedale ci sono tutti ad iniziare proprio dalla nomina del nuovo primario.
Il 31 marzo, inoltre, sono state pubblicate due delibere sull’albo dell’asp di Cosenza, di cui una relativa all’ammissione di ben 9 medici per il concorso di primario di ortopedia presso l’ospedale spoke di Castrovillari ed un’altra per l’approvazione di una graduatoria di merito per contratti relativi a cardiologia per emodinamica interventistica e periferica.
Servono altri interventi importanti per il rilancio della sanitĂ pubblica ospedaliera e territoriale di Pollino ed Esaro ma, sicuramente, gli atti posti in essere fanno ben sperare.
Mimmo Lo Polito
sindaco di Castrovillari