15 Aprile 2025

Nasce “Patto per il Sud”: dignità, lavoro e legalità al centro di una nuova visione politica del Centro-Sud che parla la stessa lingua del Nord

0
Business-Suite_creation_648838941363012.jpeg

Nasce “Patto per il Sud”: dignità, lavoro e legalità al centro di una nuova visione politica del Centro-Sud che parla la stessa lingua del Nord

CASTROVILLARI (CS) – È nato ufficialmente il movimento politico Patto per il Sud, una realtà nuova, radicata nel Centro-Sud ma rivolta all’intera nazione, con un messaggio chiaro e rivoluzionario: non un Sud che pesa, ma un Sud che produce. Un Sud che non chiede più concessioni, ma che pretende rispetto per la propria capacità di costruire, di generare valore, di contribuire con serietà e competenza al futuro dell’Italia.

Alla guida del movimento, la Presidente nazionale Pellegrini, da sempre in prima linea nelle battaglie per la legalità e la dignità dei territori, ha lanciato un messaggio netto: “Non servono slogan. Serve ricostruire un patto onesto tra istituzioni e cittadini, tra lavoro e dignità, tra Sud e Nord. Ed è quello che stiamo facendo. Con la stessa etica del lavoro, lo stesso amore per la legalità e lo stesso rifiuto per l’assistenzialismo che da sempre contraddistinguono i territori produttivi del Nord.”

Accanto a lei, la Vicepresidente Alfano ha rilanciato la sfida culturale e politica: “Serve una nuova stagione di responsabilità. Noi siamo il Sud che ha smesso di chiedere alibi, che condivide pienamente la visione di un’Italia fondata sul merito, sul lavoro e sul rispetto per le persone perbene.”

Nel Patto per il Sud non conta il titolo, ma la testimonianza.
Non si cercano patenti accademiche né rendite di posizione: non contano le lauree, i gradi, i dottorati, i pedigree sociali. Contano la rettitudine morale, la coerenza nei comportamenti, l’impegno disinteressato. Conta la tensione verso il bene comune, la fedeltà ai principi della legalità, la capacità di pensare con la propria testa e agire con il proprio cuore.
Conta chi ha il coraggio di restare onesto in un tempo in cui conviene essere furbi. Conta chi ha fame di riscatto, sete di giustizia, desiderio autentico di vedere rifiorire questa terra troppo spesso tradita.
Conta chi sa che la politica non è potere ma servizio, non è privilegio ma responsabilità. Conta chi non cerca un posto, ma un senso.
Chiunque tu sia, se queste parole ti parlano, allora sei già parte del nostro cammino.

Patto per il Sud nasce nel cuore del Mezzogiorno, ma parla la stessa lingua del Nord che produce: quella della legalità, della trasparenza, delle regole. Non un movimento contro qualcuno, ma accanto a chiunque, ovunque si trovi, condivida valori chiari e irrinunciabili. “Il Nord non ha mai odiato il Sud – ha ribadito Pellegrini – ha sempre rifiutato un certo Sud che si è fatto usare, svendere, corrompere. Noi siamo l’altra parte: il Sud che resiste, che lavora, che si alza presto e non si arrende.”

Il movimento ha sede centrale a Castrovillari, ma si articola su scala nazionale con coordinamenti regionali e dipartimenti tematici: legalità, lavoro, scuola, giovani, ambiente, agricoltura, sanità, sviluppo. Una struttura già operativa, pronta a dialogare con il tessuto produttivo e con i cittadini stanchi di clientele e immobilismo.

A breve saranno disponibili online tutti i documenti fondativi: statuto, atto costitutivo, manifesto politico, carta etica, regolamento interno e modulo di adesione. Intanto, sono già in fase di organizzazione i primi incontri pubblici nei territori, che coinvolgeranno cittadini, associazioni, imprese e istituzioni locali.

“Patto per il Sud non è nostalgia. È visione. È l’alleanza di chi lavora, di chi non ha mai barattato la propria libertà, di chi condivide lo stesso spirito produttivo e onesto del Nord. Siamo qui per restituire orgoglio a un popolo che non ha bisogno di favori, ma di rispetto”, ha concluso Pellegrini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *