Inaugurato il servizio di E-Bike Sharing a Castrovillari: mobilità sostenibile al passo con l’innovazione

Inaugurato il servizio di E-Bike Sharing a Castrovillari: mobilità sostenibile al passo con l’innovazione
È stato inaugurato questa mattina, alle ore 9:30, presso il piazzale dell’autostazione di Castrovillari, il nuovo servizio di E-Bike Sharing, parte del progetto “Ebike Sharing Calabria” realizzato da VAIMOO per conto di Ferrovie della Calabria. Il servizio, che sarà attivo dal 30 aprile 2025, introduce in città una rete di 55 biciclette elettriche distribuite su 11 postazioni urbane, offrendo un’alternativa ecologica, smart e sostenibile per gli spostamenti quotidiani.
Le postazioni sono collocate in punti strategici del territorio cittadino:
Palazzo di Città
Castello Aragonese
Scuola “Giustino Fortunato”
Ospedale
Via Schiavello
Via delle Querce
Scuola SS Medici
Polisportivo
Parco giochi
Corso Calabria
Piazzale Autostazione
Per utilizzare il servizio, i cittadini devono scaricare l’app VAIMOO Bike Sharing, registrarsi e prenotare la bici direttamente dallo smartphone. Il mezzo può essere sbloccato inquadrando il QR code presente sulla bicicletta. Al termine dell’uso, è obbligatorio restituire l’e-bike in una delle stazioni ufficiali segnalate, cliccando sull’apposito pulsante “Termina corsa”. È inoltre disponibile la funzione “pausa” per soste temporanee fuori dalle stazioni.
Il servizio prevede un costo di € 0,50 ogni 30 minuti di utilizzo, da aggiungere all’abbonamento annuale (BikePass) del valore di € 24,00. Gli utenti in possesso di un titolo di viaggio di Ferrovie della Calabria o CO.ME.TRA potranno inserire il codice seriale nell’app alla voce “Riscatta codice” per ottenere minuti di utilizzo gratuiti tramite voucher.
Soddisfazione e ottimismo sono stati espressi dall’Assessore all’Ambiente del Comune di Castrovillari, Pasquale Pace, che ha dichiarato:
«Con l’introduzione del bike sharing elettrico, Castrovillari compie un passo concreto verso una mobilità urbana più moderna, inclusiva e sostenibile. Il progetto rientra in una visione più ampia di città intelligente, dove tecnologie e servizi digitali si mettono al servizio del cittadino e dell’ambiente. L’auspicio è che sempre più persone scelgano l’e-bike per muoversi in modo pratico, economico e green».
Il Comune invita tutta la cittadinanza a scoprire e utilizzare il nuovo servizio, contribuendo a costruire una Castrovillari più vivibile, connessa e rispettosa dell’ambiente.