24 Aprile 2025

San Basile si veste di tradizione: tornano le Vallje, tra emozione, memoria e folklore

0
IMG-20250421-WA0030.jpg

San Basile si veste di tradizione: tornano le Vallje, tra emozione, memoria e folklore
– Il cuore arbëreshë di San Basile torna a battere forte con il ritorno delle Vallje, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla comunità. Un pomeriggio all’insegna della tradizione, del ricordo e della condivisione.
L’evento prenderà ufficialmente il via alle 15:30 con la sfilata dei gruppi folkloristici in costume tradizionale per le vie del paese, un momento suggestivo che richiama ogni anno emozioni profonde e una forte partecipazione popolare. A seguire, la piazza accoglierà le esibizioni dei gruppi, tra musica, danze e canti che raccontano l’anima di un popolo.
In apertura, un toccante pensiero sarà rivolto al Papa, figura cara alla comunità, con un minuto di silenzio per onorarne la memoria. Un gesto semplice ma intenso, che darà tono a un evento che non è solo folklore, ma anche sentimento e identità.
Protagonisti dell’evento saranno il gruppo ospite di Caraffa di Catanzaro “RranjëtArbëreshë”, il gruppo dei “Giovanissimi di Ndallandisha” di San Basile, il gruppo Ndallandisha di San Basile e il “Gruppo Vallje” di San Basile.
Le danze delle Vallje rievocano la vittoria del popolo albanese guidato dall’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg, che nel XV secolo si oppose con coraggio all’avanzata ottomana. La diaspora albanese in Italia, in seguito all’invasione, ha portato con sé questi riti che, ancora oggi, vivono nei paesi arbëreshë come San Basile, custoditi con fierezza.
La celebrazione delle Vallje non è solo un momento di festa, ma un atto di identità e resistenza culturale, un legame profondo con le origini e una testimonianza viva della memoria di un popolo.
San Basile, ancora una volta, dimostra di saper tenere accesa la fiamma delle proprie radici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *